I cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea potranno votare, per la elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune ove sono residenti presentando apposita domanda al Sindaco del Comune di residenza.
Su istanza di parte
Nella domanda, da presentare agli uffici comunali, oltre all'indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati: - la cittadinanza; - l'attuale residenza nonchè l'indirizzo nello Stato di origine; - la richiesta di iscrizione nell'Anagrafe della popolazione residente nel Comune, semprechè non siano già iscritti; - la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta. La domanda dovrà essere presentata agli Uffici comunali o spedita mediante raccomandata. Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente del Comune addetto al ricevimento, non sarà soggetta ad autenticazione. In caso di recapito a mezzo posta, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38 comma 3 DPR 28/12/2000 n. 445).
Questo Comune comunicherà tempestivamente l'esito della domanda. In caso di accoglimento gli interessati saranno iscritti in apposita lista elettorale aggiunta e in occasione della elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale riceveranno la tessera elettorale con l'indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
NO
Per la visione delle liste: nessuno. Per il rilascio di copia delle liste elettorali: costo fisso di estrazione di euro 12,39, a cui va aggiunto un costo di stampa proporzionale al numero di elettori estratti (ad esempio: da 5001 elettori estratti: costo
Tessera Elettorale
Domanda in carta libera, nella quale siano specificate le finalità - di cui al succitato comma 5, art. 51 D.P.R. 223/1967 - dell'uso per il quale viene richiesta la visione o la copia delle liste. Le finalità devono essere specificate in dettaglio, non essendo sufficiente indicare genericamente uno dei suddetti usi.
Tutti i cittadini
Su istanza di parte
NO
Per la visione delle liste: nessuno. Per il rilascio di copia delle liste elettorali: costo fisso di estrazione di euro 12,39, a cui va aggiunto un costo di stampa proporzionale al numero di elettori estratti (ad esempio: da 5001 elettori estratti: costo
Domanda in carta libera, nella quale siano specificate le finalità - di cui al succitato comma 5, art. 51 D.P.R. 223/1967 - dell'uso per il quale viene richiesta la visione o la copia delle liste. Le finalità devono essere specificate in dettaglio, non essendo sufficiente indicare genericamente uno dei suddetti usi.
Possono presentare domanda d'iscrizione i cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune, in possesso dei requisiti d'idoneità stabiliti dalla legge. Requisiti: - Iscrizione nelle liste elettorali - titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado Cause di esclusione: - aver compiuto il settantesimo anno d'età; - essere dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; - essere appartenenti a Forze armate in servizio; - essere medici provinciali, ufficiali sanitari ed medici condotti; - essere segretari comunali ed dipendenti dei Comuni, - addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali - essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Su istanza di parte
La domanda, redatta su apposito modulo prestampato ed indirizzata al Sindaco, deve essere presentata entro il mese d'ottobre di ogni anno e consegnata personalmente al Servizio Elettorale, dichiarando la professione esercitata e allegando fotocopia del titolo di studio o autocertificazione del possesso del medesimo; Qualora la richiesta venga accolta, non deve essere rinnovata ogni anno in quanto l'iscrizione rimane valida fino alla perdita dei requisiti d'idoneità.
NO
Nessuna.
Domanda
Qualunque cittadino
Pubbliche Amministrazioni
Su istanza di parte
Richiesta verbale, direttamente all'Ufficio Anagrafe Comunale. Il certificato può essere richiesto anche quando l'interessato non è più residente nel Comune di La Loggia, ma risulta ancora iscritto nelle sue liste elettorali. Può essere richiesto (per uso candidatura, presentazione di liste di candidati) da chiunque ne abbia interesse elettorale.
L'Ufficio rilascia il certificato a vista. Per richieste cumulative: 1 giorno
NO
nessuna
Certificato
domanda, anche verbale
Qualunque cittadino
Pubbliche Amministrazioni
Su istanza di parte
Richiesta verbale, direttamente all'Ufficio Anagrafe Comunale. Il certificato può essere richiesto anche quando l'interessato non è più residente nel Comune di La Loggia, ma risulta ancora iscritto nelle sue liste elettorali.
L'Ufficio rilascia il certificato a vista. Per richieste cumulative 1 giorno
NO
Diritti di segreteria di euro 0,26 se il certificato viene rilasciato in carta libera. Se in bollo, importo della marca da bollo più diritti di segreteria di euro 0,52.
Allo sportello.
Certificato
domanda anche verbale
Possono presentare domanda d'iscrizione i cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune, in possesso dei requisiti d'idoneità stabiliti dalla legge. Requisiti necessari per l'iscrizione - Iscrizione nelle liste elettorali del comune - Aver assolto agli obblighi scolastici Chi non può essere iscritto nell'Albo - dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; - appartenenti a Forze armate in servizio; - medici provinciali, ufficiali sanitari ed medici condotti; - segretari comunali ed dipendenti dei Comuni, addetti o - comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali - candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Su istanza di parte
La domanda, redatta su apposito modulo prestampato ed indirizzata al Sindaco, deve essere presentata entro il mese d'ottobre di ogni anno e consegnata personalmente al Servizio Elettorale, dichiarando la professione esercitata e allegando fotocopia del titolo di studio o autocertificazione del possesso del medesimo; Qualora la richiesta venga accolta, non deve essere rinnovata ogni anno in quanto l'iscrizione rimane valida fino alla perdita dei requisiti d'idoneità.
NO
Nessuna.
Domanda
Tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali.
Su istanza di parte
Si vedano le allegate istruzioni
NO
Nessuna.
ATTESTAZIONE
domanda. Deve essere presentata esclusivamente nei tempi stabiliti dalla legge
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, che non possono lasciare ...
Si comunica che l’Ufficio Elettorale di questo Comune, in occasione delle Elezioni politiche 2022, nei giorni sotto indicati osserverà i ...
In vista delle elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022, sono state previste agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, aerei, via mare ...
Elezioni politiche 2022 - Indicazioni per il voto domiciliare
Mer 14 Set 2022
Per informazioni servizio elettorale: Tel. ...
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a raggiungere autonomamente la sezione elettorale di appartenenza a causa di un impedimento fisico, ...
La Giunta Comunale, con delibera n. 70 e 71 del 1^ settembre 2022, ha delimitato, ripartito ed assegnato i luoghi destinati alle affissioni di ...
Tessera Elettorale. Avviso agli elettori
Gio 18 Ago 2022
Per informazioni: Ufficio Elettorale tel. 011/9629082 Mail: ...
Elezioni politiche 2022: si vota domenica 25 settembre 2022 dalle ore 7 alle ore 23
Ven 12 Ago 2022
Quando si vota:Domenica 25 settembe 2022 si svolgerà la votazione per l'elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.Ogni ...
Per contattare l'Ufficio Elettorale del Comune di La Loggia:- 334/1074069- 011/9629120- ...
Scadenza presentazione domande:Voto assistito - 25 settembre 2022Voto a domicilio - tra il 40esimo ed il 20esimo giorno ossia dal 16 agosto al 5 ...
Per maggiori informazioni: Ufficio Elettorale- demografico@comune.laloggia.to.it - tel. +39 011 ...
Per maggiori informazioni: Ufficio Elettorale- demografico@comune.laloggia.to.it - tel. +39 011 ...
Domenica 12 giugno 2022, si sono svolte le elezioni amministrative e per i referendum popolari sulla giustizia.Dopo la chiusura dei seggi, sono ...
ELEZIONI COMUNALI: fac-simile scheda di votazione e modalità di espressione di voto
Ven 3 Giu 2022
Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di La Loggia, in allegato il fac-simile della scheda di votazione.MODALITA DI ...
Si vota domenica 12 giugno 2022, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, presso Scuola Elementare 'Beppe Fenoglio' Via Della Chiesa n. 45, La ...
ELEZIONI COMUNALI E REFERENDUM 2022: Propaganda elettorale
Mer 4 Mag 2022
Inizio della propaganda elettorale, riunioni elettorali e divieto di alcune forme di propaganda Dal 30° giorno precedente quello della votazione, e ...
Gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio autonomamente possono richiedere il servizio di trasporto gratuito. Per usufruire del servizio è ...
Gli elettori che necessitano assistenza in cabina possono presentare richiesta al Comune d'iscrizione per ottenere l’annotazione del diritto di voto ...
Gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio perché gravemente malati o dipendenti da apparecchi elettromedicali, possono esercitare il voto ...
SPECIALE Referendum 2022
Gio 28 Apr 2022
Il 12 Giugno 2022 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 si vota per cinque referendum abrogativi in materia di giustizia dichiarati ammissibili con sentenze ...
Si rende noto che accedendo al link sotto riportato, è possibile scaricare la pubblicazione n. 1- Marzo 2022, con aggiornamento a maggio 2022, ...
Gli elettori iscritti all’AIRE- Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero - che intendano recarsi in Italia per L'art.4-bis, comma 2, della legge ...
Tessere elettorali complete o smarrite - Avviso agli elettori
Gio 14 Apr 2022
Si invitano i cittadini a controllare, ai fini di esercitare il diritto di voto nella giornata del 12 giugno 2022, lo stato della propria tessera ...
In occasione delle prossime elezioni Amministrative (Elezioni del Sindaco e del rinnovo del Consiglio Comunale), che si svolgeranno nel Comune di LA ...
È stata ufficializzata la data delle elezioni, che si terrà domenica 12 giugno 2022. Anche a La Loggia si voterà per le elezioni amministrative del ...
Presso ogni Corte d’Appello si trova un apposito Albo nel quale sono inserite le persone idonee all’ufficio di PRESIDENTE di Seggio elettorale. In ...
In ogni Comune è tenuto un Albo Unico delle persone idonee all’ufficio di SCRUTATORE di seggio elettorale comprendente i nominativi degli elettori ...
Algeria: Elezioni legislative dal 10 al 12 giugno 2021
Gio 10 Giu 2021
In allegato comunicato della Prefettura di ...
Bulgaria - Elezioni per l'Assemblea Nazionale 4 aprile 2021
Mar 9 Mar 2021
Il Ministero dell'Interno ha comunicato che nella giornata del 4 aprile 2021 si terranno le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale della ...
Il Ministero dell'Interno ha comunicato che nelle giornate del 10, 11, 12, 13 e 14 febbraio 2021 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del ...
Si informa la cittadinanza che presso l'Ufficio Elettorale, sede municipale Via Bistolfi n. 47 (piano terra), è possibile sottoscrivere la proposta ...
Elezioni presidenziali del Portogallo: 12-13-14 e 23-24 gennaio 2021
Lun 11 Gen 2021
Il Ministero dell'Interno ha comunicato che nelle giornate del 12, 13, 14, 23 e 24 gennaio 2021 si svolgeranno le elezioni presidenziali del ...
Elezioni presidenziali del Kirghizistan
Gio 7 Gen 2021
Il Ministero dell'Interno ha comunicato che nella giornata del 10 gennaio 2021 si svolgeranno le elezioni presidenziali del Kirghizistan. Potranno ...
Elezioni Parlamentari della Romania - 5/6 DICEMBRE 2020
Gio 3 Dic 2020
Si avvisano i cittadini di nazionalità romena che il 5 e 6 dicembre si terranno le elezioni parlamentari in Romania.In allegato nota della Prefettura ...