stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
logo del comune
Comune di La Loggia
Stai navigando in : Aree tematiche > Ambiente
Ambiente
Qualitą dell'aria


Centro di raccolta comunale rifiuti urbani


Cosa sono?
I Centri di Raccolta sono aree destinate alla raccolta differenziata di quei rifiuti urbani per i quali non č previsto il servizio stradale o “porta a porta”.

Come funzionano?
L’accesso č gratuito e trovi sempre il personale addetto per fornirti  informazioni sul conferimento dei rifiuti. Lettori palmari o totem interattivi permettono di riconoscere l’utente e di registrare i conferimenti.

• Le utenze domestiche possono accedere ai Centri di Raccolta del proprio Comune presentando la tessera sanitaria.
• Le utenze non domestiche possono accedere in tutti i Centri di Raccolta esibendo la tessera “Operazione Covar Business” oppure il Codice Fiscale/Partita IVA della ditta.

Il centro di raccolta si trova in Via Amendola - La Loggia

ORARI DI ACCESSO:
Lunedģ 9.00 - 12.00
Mercoledģ 15.00 - 18.00
Giovedģ 15.00 - 18.00
Sabato 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00

Per ritiro a domicilio rifiuti ingombranti
Numero Verde 800.639.639 da rete fissa
Tel. 011.96.98.800 da rete mobile 

Documenti allegati:
Inaugurazione nuovo centro raccolta


Link:


Impianti di radiofrequenza

Radiodiffusione sonora e televisiva / Telefonia mobile e telecomunicazione

Per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telefonia cellulare e telecomunicazione e minimizzare cosģ l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici, ai sensi dell’ articolo 8 - comma 6 - della Legge-quadro n° 36/01 “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici e elettromagnetici” e  dell’ articolo 7 della Legge Regionale n° 19/04 “Nuova disciplina regionale sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”, č stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 in data 28.4.2009 il "Regolamento comunale sulla localizzazione degli impianti radioelettrici" ai sensi della delibera Giunta Regionale 05.09.2005 n. 16-757.

Scarica regolamento composto da:
- regolamento per la localizzazione e l’installazione degli impianti per telefonia mobile e telecomunicazione
- regolamento per l’installazione degli impianti per radiodiffusione sonora e televisiva
- tavola localizzazioni dei "siti" idonei all'installazione di impianti per telefonia cellulare (S.R.B)
- deliberazione della Giunta Regionale n. 15-12731 del 14.6.2004

Per informazioni: Servizio Tecnico - Lavori pubblici e manutenzione Tel. 011/9627956

Documenti allegati:
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 14/2009
Regolamento sulla localizzazione degli impianti radioelettrici


Raccolta rifiuti

Dal 14 febbraio 2005 il Comune di La Loggia ha modificato la gestione del servizio raccolta rifiuti, sostituendo i cassonetti stradali con il servizio "Porta a Porta". Sono stati forniti ad ogni famiglia appositi contenitori per suddividere i rifiuti prodotti: carta, organico, vetro, plastica-metalli, indifferenziato. Tali contenitori devono essere tenuti in area privata e posizionati a filo strada nei giorni prefissati in cui viene effettuata la raccolta.
Il Consiglio Comunale, con propria deliberazione n. 8 del 7.05.2013, ha approvato il Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani. Il servizio č stato regolamentato con l'ordinanza sindacale n. 4 del 7.02.2005.

Il servizio č gestito dal Covar 14.

Segnalazioni mancati passaggi
Per segnalazioni mancati passaggi di raccolta ecc. rivolgersi a Ecosportello COVAR  telefonando gratuitamente al numero verde COVAR 800 639 639 (da cell. 011.96.98.800 - costo a carico dell'utente).

Calendari di raccolta rifiuti
Il territorio, dal mese di gennaio 2010, č stato suddiviso in 6 zone ed ogni zona ha un calendario di raccolta rifiuti che si diversifica per giorni e orari.
Verifica prima  la tua zona di appartenenza e visualizzare l'allegato calendario.
E' anche possibile consultare il sito della Soc. Pegaso 03  per avere aggiornamenti sui passaggi.

Nuovi colori per la raccolta dei rifiuti
Il COVAR 14, con Delibera del CDA n. 4/2019, ha deciso di adeguare, partendo dal mese di luglio 2019 i pannelli informativi apposti sui contenitori, secondo a norma UNI 11686:2017 “Waste Visual Elements” che definisce simboli, colori e testo da utilizzare:
RU: GRIGIO (colore leggermente pił chiaro)
ORGANICO: MARRONE (colore invariato)
PLASTICA E LATTINE: GIALLO (colore invariato)
VETRO:  VERDE
CARTA:  BLU
VERDE:  BEIGE

Modalitą ritiro fornitura annuale sacchi gialli per raccolta plastica e lattine. Periodo 1.3.2023/29.2.2024

Presso l'Ecocentro di Via Amendola, negli orari di apertura, nel seguente modo:
- dall'1.3.2023 al 18.3.2023 con semplice esibizione della tessera sanitaria dell'intestatario della TARI;
- dal 20.3.2023 al 29.2.2024 con esibizione del tagliando reperibile nel calendario Covar (in distribuzione in questi giorni)

ORARI DI ACCESSO ECOCENTRO di Via Amendola:
Lunedģ 9.00 - 12.00
Mercoledģ e Giovedģ 15.00 - 18.00
Sabato 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00

Si ricorda che per accedere all'Ecocentro č necessario esibire la tessera sanitaria  o la tessera Business Card ed essere residenti nel Comune di La Loggia.


Per informazioni
Consorzio Valorizzazione Rifiuti 14
Via Cagliero n. 3I/L - 10041 Carignano (TO)
tel. + 39 011 9698601

Raccolta abiti usati
Contenitori per la raccolta abiti usati presenti sul territorio:
n. 1 Piazza Cavour (dietro il palco)
n. 2 Piazzale centro commerciale "Il Gigante"
n. 1 Via Boves, Pezzamificio G.M. - Il cassone per la raccolta degli abiti usati sarą esposto: dal lunedģ al venerdģ dalle ore 7.00 alle ore 18.00 ed il sabato dalle ore 7.00 alle ore 12.00.
Gli abiti devono essere puliti ed in buono stato, depositati nel cassonetto e chiusi in un sacchetto.


 
 


Documenti allegati:
Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani
Ordinanza sindacale n. 4 del 7.02.2005
Calendario ZONA 1
Calendario ZONA 2
Calendario ZONA 3
Calendario ZONA 4
Calendario ZONA 5
Calendario ZONA 6
Zona di appartenenza


Risparmio energetico

DOVE E' POSSIBILE RISPARMIARE

 

 

1 - Risparmia il gas per il riscaldamento

Regola la temperatura ambiente a non pił di 18-19 gradi.
Non coprire i termosifoni.
Quando č acceso il riscaldamento tieni le finestre chiuse. Se hai il camino, chiudi la serranda di tiraggio quando č spento.
Usa i paraspifferi e quando č possibile abbassa le tapparelle per evitare la dispersione del calore.
Spegni il riscaldamento quando in casa non c'č nessuno.
Fai controllare la tua caldaia: č obbligatorio e tutela la tua sicurezza.

2 - Risparmia gas in cucina

Colloca pentole e padelle sulla piastra di dimensioni proporzionata al diametro.
Durante la cottura, copri pentole e padelle con il coperchio.
Spegnere la piastra un po' prima della fine cottura, al fine di sfruttare il calore residuo.
Utilizza il pił possibile pentole a pressione.

3 - Risparmia energia per scaldare l'acqua

Preferisci la doccia al bagno e non prolungarla inutilmente.
Se ti č possibile, installa pannelli solari. Se hai lo scaldino elettrico, accendilo solo poco prima di usare l'acqua e regola la temperatura a non pił di 60 gradi.

4 - Riduci i consumi per l'illuminazione

Non tenere accese lampadine quando non servono.
Sostituisci le lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo.

5 - Usa razionalmente il frigorifero

Non abbassare la temperatura del frigorifero sotto i 3 gradi.
Non aprirlo inutilmente.
Sbrinalo regolarmente e pulisci le serpentine.
Non metterci dentro cibi caldi.
Non riempirlo troppo.

6 - Usa bene la lavatrice

Avvia la lavatrice solo a pieno carico. Non lavare a temperatura superiore a 60 gradi.
Pulisci regolarmente il filtro.

7 - Usa bene la lavastoviglie

Avvia la lavastoviglie solo a pieno carico.
Spegnila quando parte l'asciugatura delle stoviglie: basta aprire lo sportello. Fai cicli di lavaggio a basse temperature Pulisci regolarmente il filtro

8 - Usa bene il forno

Usalo alla giusta temperatura.
Effettua il preriscaldamento solo quando č necessario ed evita la funzione grill. Non aprirlo frequentemente durante la cottura.
Spegnilo poco prima della fine della cottura per sfruttare il calore residuo.

9 - Preferisci il forno a microonde

I forni a microonde consumano circa la metą dei forni elettrici tradizionali, senza bisogno di preriscaldamento e conservando intatte le proprietą nutritive dei cibi.

10 - Risparmia sui consumi di televisore, vedeoregistratore, lettori cd, computer

Quando non li usi, spegnili usando il pulsante principale dell'apparecchio e non lasciare accesa la lucina rossa.

 


Zonizzazione acustica

Il progetto della classificazione acutistica del territorio č stato adottato, ai sensi dell'art. 7, comma 3, della L.R. 52/2000, con deliberazione del C.C. n. 15 del 4.5.2005 e successivamente adeguato con deliberazione del C.C. n. 1 del 22.1.2013.


Documenti allegati:
Cartografia
Relazione tecnica


   Aree Tematiche
Comune di La Loggia - Via L. Bistolfi, 47 - 10040 La Loggia (TO)
  Tel: Consultare Servizi in evidenza   Fax: 011.9937798
  Codice Fiscale: 84500810019   Partita IVA: 02301970014
  P.E.C.: protocollo.laloggia@legalmail.it