Il 2 giugno ricorre l'anniversario del Referendum istituzionale del 1946, nel quale la maggioranza degli italiani, chiamata a scegliere tra Monarchia e Repubblica, si pronunciò a favore di quest'ultima. La festa della Repubblica venne istituita nel 1949 e dall'anno seguente venne inserita nel calendario la parata delle forze armate, che da allora costituisce la manifestazione più popolare e seguita tra quelle in programma. Abrogata come festività nel 1977 e reintrodotta nel 2011 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la giornata del 2 giugno è celebrata ogni anno con grande solennità istituzionale.